Ca’ Sacchelli

da €70/ per notte · Appartamento · in Affitto

Dettagli

Benvenuti in Ca’ Sacchelli,

Appartamento situato nel cuore pulsante della città, in Strada XXII Luglio, prestigiosa via del centro, si trova all’ultimo piano di uno dei palazzi storici più belli di Parma.

L’appartamento recentemente riorganizzato ha mantenuto la sua struttura originale, si compone di un grande ingresso con sala da pranzo e angolo cottura fornito di tutto, di un ampio bagno con doccia, disimpegno e di una camera da letto veramente molto spaziosa. Tutto l’appartamento gode di una esposizione eccellente, è luminosissimo ed assolutamente rilassante, un’oasi di pace in pieno centro storico.

Caratteristiche

Dettagli Aggiuntivi

Parma, antica capitale del Ducato di Parma e Piacenza, uno dei centri cittadini con la più alta densità di opere, palazzi e monumenti di rilevanza storica. Un tour che potrebbe partire direttamente da Ca' Sacchelli dal quale in 5 minuti, attraverso i suoi caratteristici borghi, arriviamo nella famosissima Piazza del Duomo e del Battistero progettato dal famoso Antelami. La Chiesa di Santa Maria Assunta, imponente alla nostra sinistra, si mostra con la sua facciata romanica e ci invita ad entrare. Percorriamo la navata centrale affrescata dal pittore Lattanzio Gambara, sino ad arrivare alla spettacolare cupola dipinta interamente dal grande Correggio ed alla Deposizione dalla croce, bassorilievo dell'Antelami. Poco più avanti troviamo l'abbazia di San Giovanni Evangelista, che con la sua facciata tipicamente manierista di Moschino, conserva al suo interno la cupola anch'essa affrescata da Correggio, e l'Antica Spezieria, una delle più antiche "farmacie" della storia.
Continuando il nostro tour virtuale e tornando su Via Cavour si scorge il verdissimo giardino della Pilotta, che anticipa il meraviglioso palazzo della Pilotta, costruito negli anni del ducato di Ottavio Farnese, nel quale ora possiamo ammirare la fornitissima Biblioteca Palatina, il museo Bodoniano, il teatro Farnese luogo privato della famiglia Farnese e la Galleria Nazionale di Parma.
Tra il Piazzale della Pilotta e Piazza Garibaldi, centro nevralgico della città, possiamo notare prima il Teatro Regio sulla destra, uno dei più importanti teatri d'opera in Italia, poi sulla sinistra la basilica magistrale di Santa Maria della Steccata, dal 1718 sede dell'Ordine costantiniano di San Giorgio.
Assolutamente da non perdere il magnifico parco della Cittadella a 200 mt da casa, che con i suoi Bastioni e le sue piante secolari vi farà perdere il senso del tempo.
Questi sono solo alcuni dei monumenti che troviamo nell'arco di circa 500/800 mt da Ca' Sacchelli, moltissimi altri si possono trovare a poche decine di metri.

-In treno- Ca' Sacchelli si trova a 1,3 km dalla stazione Centrale di Parma, 15 minuti a piedi attraverso i bellissimi e caratteristici borghi del centro città.
-In macchina- Arrivare a Ca' Sacchelli è molto semplice, bisogna uscire a Parma, continuare fino alla stazione centrale, proseguire su Viale Mentana seguendo per lo stadio, alla rotonda prendere su Strada Martiri della Libertà girare a destra su Strada XXII Luglio per poi proseguire sino al numero 44.
Attenzione la casa è in ZTL, che è inaccessibile dalle ore 7.30 alle 11.30 e dalle 16.00 alle 19.00
Parcheggio consigliato in zona Cittadella (righe blu) o al parcheggio coperto Goito.

Mappa

Strada 22 Luglio 44, 43121 Parma

Contatto

Message has been sent successfully.